
DANZA CONTEMPORANEA
tenuto da Mizar Tagliavini
La Danza Contemporanea è rivolta a tutti coloro che vogliano sperimentare pienamente e con verità tutte le proprie possibilità corporee, che desiderino poter comunicare con i loro gesti ogni sfumatura dell’animo umano. Il mio approccio al contemporaneo che vede l’allievo come unità mente- corpo, tecnica ed espressività nasce dalla sintesi di anni di lavoro come solista , performer e regista, dall’approfondimento delle tecniche modern ( Nikolais, Cunningham , Limon, Graham..), delle tecniche posturali ( Feldenkrais, Analisi del movimento labaniana, Pilates..) , del release, del floor-work e della contact-improvvisation.
Le lezioni verteranno sulla presa di coscienza del proprio corpo nello spazio facendo grande attenzione alla tridimensionalità del movimento, ai focus dai quali il movimento viene originato ( occhi, bacino, mano, piede,….) e alla nozione di “peso lasciato”, caduta, rimbalzo, disequilibrio, ripresa. Verrà data grande importanza al pavimento inteso come forza propulsiva e come piano da cui trarre energia permettendo al corpo di lavorare in profondità l’intera muscolatura sia nell’allungamento che nella flessibilità. Il lavoro a terra stimola la consapevolezza del centro del corpo, fonte energetica e motore, dal quale nasce e si proietta nello spazio ogni movimento. Seguirà una parte in piedi con pliè, tendue, bounce, adagio… per un lavoro organico e di profonda consapevolezza che conferisca al corpo forza, elasticità, fluidità nel movimento. Attraverso una serie di esercizi, sequenze coreografiche, tecniche improvvisative, i partecipanti impareranno a conoscere il funzionamento del proprio corpo in movimento, ad esprimersi attraverso il ritmo, la dinamica, l’uso dello spazio, l’equilibrio tra pausa e movimento, tra movimento danzato e gesto quotidiano sperimentando come connettere significato e movimento, intenzione e gesto, sviluppando le proprie potenzialità espressive in armonia con la propria creatività. Esploreremo ed useremo il respiro e la dinamica che si crea in una coppia. Saremo sempre allerti per capire le intenzioni dell’altro, per essere in sintonia con i moti interni dell'animo, per essere creativi promuovendo nel duetto una danza di “empatia” reciproca.
A CHI si RIVOLGE
Ai curiosi e a tutti coloro che desiderino scoprire la propria espressività consapevole attraverso l’utilizzo della gamma delle possibilità corporee: movimento, pensiero, emozione, respiro, voce,…